SCIENZA DELLA VITA E BIOTECNOLOGIA
Modalità
online / presenza
Il percorso di Scienze della Vita e Biotecnologie all’Accademia Blanchard ti offre l’opportunità di esplorare le frontiere della ricerca scientifica applicata alla salute, all’ambiente e alle tecnologie sostenibili. Grazie a una formazione interdisciplinare e a laboratori altamente attrezzati, i nostri corsi ti preparano a comprendere e affrontare le sfide più complesse del nostro tempo.
L’Accademia propone il corso di laurea, prevalentemente online, in Scienze Biologiche, ad oggi valida alternativa anche per sostenere esami affini a quelli delle facoltà di Medicina oppure Odontoiatria.
Il corso di laurea permette di sostenere esami affini a quelli di Medicina e Odontoiatria. L’iscritto, infatti, una volta conseguiti i 25 CFU necessari, può trasferirsi a queste facoltà senza lo sbarramento del test d’ingresso e con il passaggio diretto ad anni superiori al primo *.
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana ha l’obiettivo di formare laureati in grado di fornire consulenza e assistenza ai pazienti per migliorare la loro alimentazione e promuovere una dieta sana, studiando l’interazione tra di essi e il cibo che consumano. I laureati potranno inoltre lavorare in ambito industriale dedicandosi al controllo qualità e alla sicurezza alimentare.
Il Master ha l’obiettivo di formare il “manager sanitario” con una concreta preparazione per le attività direzionali, di programmazione e di coordinamento del sistema sanitario, rafforzando le competenze organizzative e gestionali di chi già opera e dirige nei servizi sanitari, ed intenda acquisire posizioni di ulteriori responsabilità.
Il Master ha l’obiettivo di ampliare le proprie competenze professionali teoriche e pratiche, acquisendo capacità specifiche per operare in campo emergenziale extra-ospedaliero ed assistere il paziente critico in senso olistico.
Il Master è rivolto a logopedisti che abbiano conseguito la Laurea di primo livello in Logopedia SNT/2 o Diploma Universitario di Logopedia e titoli equipollenti ai sensi della legge 1/2000 e al DM 27/772000, in particolare D.U. di Logopedia e titoli equiparati ai sensi della legge 1/2000 – art 1 comma 10. È ammessa la partecipazione dei Laureati in Medicina e Chirurgia. Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, e in ogni caso prima dell’avvio delle attività formative.