PSICOLOGIA

Modalità

online / presenza

Il percorso di Psicologia all’Accademia Blanchard offre un’educazione completa e all’avanguardia per esplorare i meccanismi della mente umana e i processi comportamentali. I nostri corsi sono progettati per fornire conoscenze teoriche solide, integrate da competenze pratiche, per comprendere, valutare e intervenire nelle dinamiche personali, sociali e organizzative.

Il corso di studi in Scienze dell’Educazione si propone di fornire le competenze professionali proprie di chi intende divenire un esperto in processi formativi che sappia operare come educatore/educatrice a diretto contatto con bambini, adolescenti, anziani, persone con deficit, soggetti emarginati, promuovendo iniziative finalizzate alla socializzazione e alla promozione di percorsi di autonomia in collaborazione con altre figure professionali e nei vari contesti educativi, formali e informali.

Il laureato in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata può lavorare in contesti di promozione della salute e benessere in ambito comunitario, lavorativo e scolastico, e anche nei contesti sanitari ed ospedalieri, come si evince dalle linee di indirizzo nazionali per la salute mentale e, generalmente, dai piani regionali socio-sanitari. 

Il master ha come obiettivo il conseguimento di un’alta formazione sugli aspetti costitutivi della personalità antisociale e del comportamento criminale, applicata ai contesti delle scienze clinico forensi, investigative, penitenziarie, della gestione del rischio della pericolosità e della recidiva. Il Master è finalizzato alla formazione teorica e professionale di uno specialista in grado di utilizzare competenze interdisciplinari, con lo scopo di favorire il miglior processo decisionale in ambito clinico e istituzionale.

Il Master si prefigge l’obiettivo di fornire conoscenze scientifiche aggiornate sul paradigma della Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI). Le sue finalità sono quindi formative e culturali. Sul piano professionale, il Master servirà agli operatori delle professioni sanitarie a potenziare la loro autonomia professionale e la disponibilità all’integrazione degli interventi soprattutto sul piano della prevenzione e dell’assistenza alla malattia cronica. 

Il Master si propone di strutturare le seguenti competenze fondamentali per la professione di Psicologo.